Tirocini Curriculari

Le studentesse iscritte e gli studenti iscritti alla Laurea Magistrale in Studi dell’Africa e dell’Asia hanno la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare  al fine di acquisire un’esperienza formativa nel mondo del lavoro. Il tirocinio è riconosciuto per 6 CfU e può essere inserito tra i crediti a libera scelta nel proprio piano di studi. È previsto un rimborso spese mensile di euro 280. Per le modalità di attivazione del tirocinio curriculare, si prega di fare riferimento al link: https://portale.unipv.it/it/didattica/servizi-lo-studente/tirocini.

In particolare, studentesse e studenti di SAA possono svolgere un tirocinio curriculare presso il CdL, affiancando l’organizzazione delle attività del CdL in SAA (Summer School, seminari ed eventi scientifici, social media management, ecc.): https://orienta.unipv.it/studia/vuoi-fare-un-tirocinio-curriculare/servizio/tirocini-curriculari-ateneo.

 

Il Corso di Laurea Magistrale in Studi dell’Africa e dell’Asia offre inoltre la possibilità di partecipare al bando Erasmus Traineeship, per svolgere un periodo di tirocinio all’estero (da 2 a 12 mesi). Il programma prevede una borsa di studio di importo variabile in base al paese di destinazione. Qui il link alla pagina web dedicata: https://internazionale.unipv.eu/en/erasmus-traineeship-abroad/.

 

Studentesse e studenti possono anche accedere alla possibilità di spendere un periodo di stage (150 ore complessive) presso la redazione della rivista Nigrizia. Il mensile dell’Africa e del mondo nero. La rivista, una tra le pochissime che tratta l’attualità africana in lingua italiana, si occupa di tematiche politiche, economiche e sociali riguardanti il continente. Qui il link alla pagina web di Nigrizia: http://www.nigrizia.it/. La/il tirocinante affiancherà la responsabile della parte online della rivista nell’attività di rassegna stampa quotidiana, che consiste nella revisione degli articoli sull’Africa delle principali agenzie di stampa italiane e straniere, sui temi di attualità del giorno, e nella riformulazione in brevi articoli (flash news) delle notizie ritenute più importanti o di maggiore interesse per la rivista. Inoltre, alla/al tirocinante sarà data l’opportunità di scrivere brevi articoli su tematiche concordate con la redazione, di interesse per la rivista e per la/il tirocinante stessa/o, che saranno pubblicati, dopo la revisione della responsabile, sulla sezione online della rivista. La/Il tirocinante, quindi, non solo avrà l’occasione di partecipare alla vita di redazione, che gli permetterà di comprendere il funzionamento e la gestione di una rivista specializzata, oltre che fornirgli numerose competenze in materia informatica rispetto all’utilizzo degli strumenti utili alla gestione della sezione online del giornale, ma potrà anche mettere in pratica le sue competenze accademiche e professionali, contribuendo attivamente alla produzione di informazioni sul continente africano. La/il tirocinante beneficerà di un rimborso spese fino a euro 250, che potranno essere utilizzati per sostenere le spese di viaggio (treni, autobus) e di vitto. Il rimborso spese verrà erogato dall’Università alla fine del periodo di tirocinio. La/il tirocinante, pertanto, dovrà conservare le ricevute delle spese affinché queste possano essere rendicontate dall’amministrazione una volta terminato il periodo di tirocinio. Per quanto riguarda l’alloggio, invece, i padri Comboniani metteranno a disposizione una stanza (comprensiva di bagno) all’interno della loro struttura, sottostante ai locali della redazione, per una donazione simbolica alla Fondazione.

 

Infine, il corso di Laurea Magistrale in Studi dell’Africa e dell’Asia, inoltre, offre la possibilità di partecipare ai bandi MAECI-MIUR-CRUI per svolgere un tirocinio curriculare presso le sedi diplomatiche d’Italia all’estero (Ambasciate, Uffici Consolari, Rappresentanze permanenti e Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale). I nuovi bandi sono pubblicizzati nella sezione news del sito dell’Università di Pavia (http://news.unipv.it/). Qui il link alla pagina web dei tirocini MAECI-MIUR-CRUI: http://www.tirocinicrui.it/.